Intervista alla celebre giornalista italiana Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga Dopo anni passati all’estero come reporter impegnata in diversi fronti di guerra, Milena Gabanelli ha creato nel 1997 Report, uno dei programmi di inchiesta più interessanti...
Contrariamente a quanto il suo nome faccia intuire, alla Biblioteca degli alberi di Porta Nuova di Milano gli arbusti non sono poi così tanti. Almeno per ora. E coloro che si immaginano una foresta urbana resteranno delusi. Tuttavia in quel giardino botanico, il terzo...
Entro il 2050 perderemmo più del 98% della superficie glaciale dei ghiacciai ticinesi Il clima impazzito degli ultimi giorni ma in generale degli ultimi anni sta provocando seri problemi al Pianeta. Uno di questi è il ritiro dei ghiacciai: un fenomeno che avanza...
Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga Passeggiare per le vie e le piazze di Lodi è sempre piacevole. Lo è ancora di più in questi week end di ottobre quando la città ospita il Festival della Fotografia Etica (https://www.festivaldellafotografiaetica.it/)....
Uno straordinario movimento di opinione e protesta che coinvolse soprattutto giovani studenti (ma anche intellettuali, artisti, operai, impiegati) con vari snodi a San Francisco, Parigi, New York, Praga, Parigi, Tokyo e Milano. Un movimento il cui eco ancor oggi...
A 500 anni dalla sua morte a Milano 1000 iniziative Manca quasi un anno al 2 maggio 2019 ma Milano ha già elaborato un calendario di manifestazioni ed eventi per ricordare i 500 anni della morte di un genio assoluto come Leonardo da Vinci. Nessuna città, infatti, come...
Come sarà la Milano del 2030? Non è facile dirlo oggi ma non è difficile immaginare che sarà una metropoli forse più vivibile, più smart e (speriamo) con non troppi grattacieli. E sicuramente con tre milioni di alberi in più. Lo sostiene il sindaco di Milano Beppe...
Attivisti LGTB e antifascisti da sempre, Luca Paladini e Luca Caputa Curcio alcuni anni fa hanno fondato “I Sentinelli di Milano”, un movimento nato per difendere i valori della laicità dello Stato e che si batte contro ogni forma di pregiudizio, omofobia e fascismo....
Anche se non era quello l’obiettivo della prima conferenza nazionale sulle periferie ospitata a Milano nella sede della Fondazione Cariplo e organizzata dalla Fondazione Bracco, sul concetto e sul significato della parola periferia tutti i relatori del convegno...
Da 15 anni è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che fanno del consumo alternativo il loro credo. Fà la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili per l’edizione che si svolge dal 23 al 25 marzo a...
E’ una Alda Merini inedita quella che si può ammirare fino al 14 aprile alla Pontremoli di via Cesare Balbo 4 a Milano nell’ambito della mostra inaugurata il 21 marzo in quella che era una delle sue librerie preferite e che frequentava sin dagli anni ’80. Una...
Tempo di libri, la Fiera Internazionale dell’Editoria da giovedì 8 a lunedì 12 marzo Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga 850 appuntamenti, 1200 ospiti 425 espositori fra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie,...
Dal nostro corrispondente Michele Novaga Ogni estate nelle serate più calde e afose di giugno e luglio alcuni cortili delle case popolari Aler del quartiere Giambellino si aprono all’esterno e diventano un cinema. Proiezioni gratuite precedute da un’anguriata e...
L’Artico è come sentire l’incantevole voce delle sirene che non cessa mai di richiamarti lassù, nel grande Nord… (Willie Knutsen, esploratore artico norvegese vissuto del secolo scorso) Dal nostro corrispondente Michele Novaga Negli ultimi anni la...
Intervista a Pierfrancesco Majorino, assessore al Welfare del Comune di Milano Dal nostro corrispondente a Milano, Michele Novaga Si chiama #20maggiosenzamuri ed è la marcia con la quale Milano, sul modello di quella svoltasi a Barcellona lo...
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere senza fine” (Viriginia Woolf) Libri, fate largo E non solo per la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il 23 aprile. A Milano si inaugura Tempo di libri, dal 19 al 23 aprile. ...